TRAPANI E DINTORNI

TRAPANI E DINTORNI

le mete e le località da visitare nelle vicinanze

Marsala centro storico e cantine | Chiese e luoghi di culto

Chiesa e Museo del Carmine - Marsala

La Chiesa e Museo del Carmine sorta nel XVI secolo in stile barocco.

Nella suggestiva piazza allungata hanno sede la chiesa, il campanile e il convento appartenuti ai Carmelitani, il primo ordine monastico insediatosi a Marsala già alla fine del XII secolo. La chiesa, sorta nel XVI secolo, fu rinnovata nel XVII assumendo all'interno aspetto barocco.

 Il complesso del Carmine è formato dal campanile, dal monastero e dalla casa di Giovanni Cappasanta, nobile marsalese. La piazza sulla quale si affaccia il complesso è stata a lungo una delle più grandi di Marsala. La chiesa dell'Annunziata venne rinnovata dopo il 1490. La costruzione precedente  divenne sacrestia della nuova e le case vennero trasformate in cappelle. Il campanile ottagonale con una caratteristica scala elicoidale ed  eretto su progetto di Giovanni Biagio Amico nel XVIII secolo, sostituì quello preesistente. Bellissimo era il chiostro interno al convento con le esili colonne in stile rococò, poi in gran parte sostituite da robusti pilastri dopo il crollo subito in seguito al terremoto del 1827. Il convento è uno dei monumenti di maggior rilievo. Gli elementi più antichi  risalgono al tre-quattrocento oltre ad affreschi, di difficile identificazione. Oggi è sede dell'Ente Mostra di Pittura Contemporanea e accoglie opere di grandi maestri contemporanei.

POSIZIONE SULLA MAPPA
PRENOTA ONLINE

© Copyright 2017 – Bed And Breakfast Il Sole Blu – Via Orlandini 7 (traversa via G.B. Fardella), 91100 Trapani
P.IVA: 02435390816 – TEL + 39 0923 1941522; +39 349 5365768 – MAIL info@ilsoleblu.it