TRAPANI E DINTORNI

TRAPANI E DINTORNI

le mete e le località da visitare nelle vicinanze

Marsala centro storico e cantine | Chiese e luoghi di culto

Chiesa Madre di Marsala

Edificata nel 1628, con caratteristiche barocche.

La chiesa Madre fu edificata nel 1628 nel sito di una preesistente chiesa normanna presumibilmente dedicata a San Tommaso Becket, vescovo di Canterbury. La facciata ha caratteristiche manieristico-barocche nel primo ordine, suddiviso da colonne binate e robuste paraste; di gusto barocchetto è l'aggraziato portale principale.

La chiesa Madre fu edificata nel 1628 nel sito di una preesistente chiesa normanna presumibilmente dedicata a San Tommaso Becket, vescovo di Canterbury. La facciata ha caratteristiche manieristico-barocche nel primo ordine, suddiviso da colonne binate e robuste paraste; di gusto barocchetto è l'aggraziato portale principale. L'ordine superiore, completato nel 1956, ospita quattro statue di grande effetto decorativo, raffiguranti i Santi Giovanni Battista,Tommaso Becket (a sinistra del grande finestrone), Leone Magno e Gregorio Magno (a destra). L'arioso interno, a pianta basilicale con transetto e alta cupola, è diviso in tre ampie navate da due file di colonne marmoree. Tra le tante pregevoli opere meritano particolare attenzione la statua in marmo di San Tommaso, capolavoro di Antonello Gagini, la Madonna del Popolo di Domenico Gagini, l'icona marmorea della cappella del SS.Sacramento, opera di Bartolomeo Berrettaro e Antonello Gagini, la tela di Antonello Riccio raffigurante la Presentazione al tempio.

POSIZIONE SULLA MAPPA
PRENOTA ONLINE

© Copyright 2017 – Bed And Breakfast Il Sole Blu – Via Orlandini 7 (traversa via G.B. Fardella), 91100 Trapani
P.IVA: 02435390816 – TEL + 39 0923 1941522; +39 349 5365768 – MAIL info@ilsoleblu.it