La Sicilia occidentale, Trapani e le altre località nei dintorni ospitano tutto l’anno eventi e iniziative di grande richiamo turistico e culturale, tante occasioni da non perdere per una vacanza indimenticabile.
Pubblicato il 1 luglio 2023 | In programma dal 1 luglio 2023 al 30 settembre 2023
Mostra "Spirale"
Una mostra suggestiva delle opere di Costas Varotsos e Gianfranco Anastasio tra gli spazi del Museo delle Trame Mediterranee al Baglio Di Stefano di Gibellina. Visitabile fino al 30 settembre 2023
La Fondazione Orestiadi ha inaugurato la mostra il 15 gennaio, nella data in cui ricorre l’anniversario del devastante terremoto di Belìce del 1968.
“Spirale” è un’opera in ferro e vetro di Costas Varotsos che rappresenta l’intrecciarsi tra energia e natura. La forma ripetuta della spirale viene potenziata dal vetro che rifrange la luce, e vuole stimolare la riflessione sulla condizione umana e del suo rapporto ancestrale con l’Universo.
“Il Doppio e il Rovescio” di Gianfranco Anastasio è invece una sensibile allusione alla fragilità e all’instabilità del territorio del Belìce, ridefinisce la spazialità con l’immagine di un suolo capovolto, una grande scalea inversa che prende il posto del cielo.
È l’immagine materiale di un’apocalisse, della metamorfosi dei luoghi che ancora anima il paesaggio e la comunità di Gibellina.
La mostra rimarrà visitabile fino al 30 settembre 2023, per maggiori informazioni vi consigliamo di visitare il sito della Fondazione Orestiadi.
Maggiori info
Pubblicato il 1 luglio 2023 | In programma dal 1 luglio 2023 al 30 settembre 2023
Cous Cous Fest, dal 15 al 24 settembre 2023
Torna a San Vito lo Capo il festival internazionale dell'integrazione culturale, edizione numero 26
Si svolgerà dal 15 al 24 settembre 2023 il Cous Cous Fest a San Vito Lo Capo. Il festival riparte mettendo l’accento sull’amore, i sentimenti che, nonostante la situazione attuale, continuano a vincere e ad affermarsi e che, nel solco dell’anima del festival, travalicano i confini, le barriere, le culture.
Il Cous Cous Fest è un’alchimia Un evento che fa incontrare mondi diversi, mette insieme buon cibo, divertimento e grandi emozioni. Una miscela di ingredienti che trova in un lembo di terra, circondato da due riserve naturali, il suo scenario ideale. San Vito Lo Capo, il luogo dove il cous cous incontra il mondo, dove si sceglie la pace e si dà il benvenuto alla diversità.
Pubblicato il 19 giugno 2019 | In programma dal 24 luglio 2019 al 28 luglio 2019
Stragusto 2019, il festival del cibo da strada siciliano
Il Festival del Cibo da Strada e dei Mercati torna dal 24 al 28 luglio 2019 nella splendida Piazza Mercato del Pesce di Trapani
Un universo di colori, voci, odori e atmosfere tipiche dei mercati incanterà il centro di #Trapani, offrendo ai tanti turisti e appassionati gustose specialità di cibo da strada, pietanze che raccontano una storia più che mai viva, fatta di tradizioni, culture, incontri e sapori.
Per info: https://www.facebook.com/Stragusto/
Miglior prezzo garantito
Nessun pagamento anticipato
Servizi esclusivi
Riepilogo servizi generali
Internet wifi
Bagno in camera con box doccia
Finestre e/o balconi
TV digitale terrestre
Clima indipendente
Parcheggio in strada gratuito
Servizi compresi nel prezzo:
internet wifi free in tutta la struttura; parcheggio pubblico gratuito nelle vicinanze.
Servizi a pagamento:
transfer e navetta; autonoleggio, prima colazione, parcheggio pubblico a pagamento, biglietteria escursioni e attività in loco.
Gallery
Scorri le immagini del b&b e delle camere disponibili a Trapani
B&B nel cuore di Trapani
La mappa indica la nostra posizione esatta, a pochi minuti a piedi dal centro storico e pochi passi dalla spiaggia e dal mare di Trapani ed Erice
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa. Cum sociis natoque penatibus et magnis dis parturient montes, nascetur ridiculus mus. Donec quam felis, ultricies nec, pellentesque eu, pretium quis, sem. Nulla consequat massa quis enim. Donec pede justo, fringilla vel, aliquet nec, vulputate eget, arcu. In enim justo, rhoncus ut, imperdiet a, venenatis vitae, justo. Nullam dictum felis eu pede mollis pretium. Integer tincidunt. Cras dapibus. Vivamus elementum semper nisi. Aenean vulputate eleifend tellus. Aenean leo ligula, porttitor eu, consequat vitae, eleifend ac, enim. Aliquam lorem ante, dapibus in, viverra quis, feugiat a, tellus. Phasellus viverra nulla ut metus varius laoreet. Quisque rutrum. Aenean imperdiet. Etiam ultricies nisi vel augue. Curabitur ullamcorper ultricies nisi. Nam eget dui. Etiam rhoncus. Maecenas tempus, tellus eget condimentum rhoncus, sem quam semper libero, sit amet adipiscing sem neque sed ipsum. Nam quam nunc, blandit vel, luctus pulvinar, hendrerit id, lorem. Maecenas nec odio et ante tincidunt tempus. Donec vitae sapien ut libero venenatis faucibus. Nullam quis ante. Etiam sit amet orci eget eros faucibus tincidunt. Duis leo. Sed fringilla mauris sit amet nibh. Donec sodales sagittis magna. Sed consequat, leo eget bibendum sodales, augue velit cursus nunc,